L’innovazione richiede un processo strutturato, che permetta alle
idee di germogliare, crescere e affermarsi sul mercato.
Partendo da un " assessment" in una impresa si mappa il “livello di
innovazione” attuale e si definisce un percorso e una metodologia
per per sfruttare il potenziale innovativo.
Stimolando la generazione di idee tra le persone che lavorano
in una organizzazione si valorizzano le iniziative di innovazione.
La selezione delle idee migliori si basa sull'efficacia e la market
readiness delle idee
Si passa poi al
business plan che deve portare ad una start up
La start up può essere
incubata, se i fondatori hanno bisogno di percorsi di mentorship e
attività di networking.
Si studio
l'accelerazione della start up: scaling up o attività di M&A.
|